DOMANDA

A quale distanza devono stare due ortaggi non consociabili?

Buonasera,

ho un piccolo orto e vorrei sapere a quale distanza minima devono stare due ortaggi non consociabili o se è sufficiente separarli con una fila di una terza specie, compatibile con entrambi?
Grazie.
(Silvia)

Risposta

Ciao Silvia,

Le piante che crescono vicine fra loro s’influenzano sia a livello della chioma che a quello radicale; ognuna di queste due parti concorre per la ricerca di aria, acqua e nutrienti.

Per questo la distanza minima fra due ortaggi non consociabili si può valutare anche in base all’ingombro fisico che le piante avranno quando sono cresciute; in base a questo le terrei separate di 15/20 cm almeno. Se trovi una terza specie da intercalare ancora meglio!

Salute e buon orto.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2021 Bonduelle InOrto